Skip to main content
copertina

La muta del falco

Autore: Giovanni Pulci
Pubblicato nel 2023
Pagine 106
ISBN 9791254676738
€ 16

 

Acquista il libro

Il Libro

Il giovane protagonista di questo romanzo, Melo Laganà, fortemente radicato nella sua isola, Lipari, è un investigatore privato sui generis, colto, malinconico, sognatore, quasi un eroe romantico fuori del tempo. Desta immediatamente la simpatia di chi legge e dispiace vederlo in difficoltà economiche, magari alle prese con banali problemi del quotidiano, come pagare l’affitto regolarmente. È costretto a “emigrare” in un paesino dei Nebrodi, dove preleva un’agenzia di pompe funebri in liquidazione, ma a malincuore, mai avrebbe pensato di lasciare il suo lavoro e la sua amata isola. Sembra quasi una commedia con un incredibile crescendo, perturbante come l’assurdo kafkiano, dove la situazione precipita, fino all’inatteso finale che mozza il fiato al lettore che, fin dalle prime pagine, si identifica con Melo e ne segue i passi, i progressi… e trepida e spera con lui e per lui.

Recensione su Lettori voraci alla riscossa!

Recensione su Goodreads

Recensione su L’alcova letteraria

Vincitore del Premio Navarro 2024

Vincitore del Premio Scala dei Turchi 2024

Il libro è stato presentato il 16 marzo 2025 a San Cataldo, CL.

“La scrittura di Giovanni Pulci, sommatinese di nascita, è stata per me una scoperta.
Ho avuto modo di leggere i suoi racconti ancora inediti e il romanzo La Muta del falco.
Mi sono fatta dunque un’idea del suo stile e della sua scrittura che affascinano il lettore per la capacità dell’autore di raccontare, descrivendo in modo lirico paesaggi e personaggi dentro precise trame storico-sociali e culturali.
Queste trame non fanno solo da sfondo, ma costituiscono di fatto il motore delle vicende e il loro sviluppo dentro una narrazione in cui il ritmo narrativo è veloce, scattante e dentro cui si aprono improvvisi scorci di bellezza. Questo è senza dubbio uno dei punti di forza dell’autore: la capacità di raccontare storie di vita quotidiana in modo fluido e coinvolgente. Spaccati della nostra realtà sono presentati con leggerezza e semplicità, complice la sottile ironia che si insinua come soffio invisibile tra le righe . Il lettore da subito viene avviluppato dentro il racconto che in realtà di semplice non ha nulla ,anzi il contrario e via via si scoprono dinamiche inquietanti che tolgono il sonno al protagonista.
Melo, un giovane idealista, sognatore, ha deciso di chiudere la sua agenzia investigativa nell’isola di Lipari per aprire in un paesino della Sicilia, arroccato in montagna, una più proficua agenzia funebre.
Nulla però è come sembra e Melo da personaggio romantico si trasforma ben presto in personaggio tragico.
È questo un romanzo che nella sua brevità riesce a catturare con sguardo disincantato una realtà complessa con garbo, acutezza, capacità di osservazione, tutte doti di Giovanni Pulci che con il suo romanzo ci ha regalato una chicca letteraria fuori da ogni cliché narrativo.”

Enza Spagnolo, critica letteraria e curatrice editoriale per TraccePerLaMeta Edizioni

Alcune foto dell’evento diretto da Gianfranco Cammarata e Elio Cirrito

 

Dello stesso Autore:

- La Luna sul fuoco